Il progetto di ristrutturazione e ampliamento del Grand Hotel Victoria nel Comune di Menaggio (CO) prevede la realizzazione di uno scavo interrato fino a ad una profondità di -9.00 m dal p.c. e di circa -6.00 m sotto il livello della falda alimentata dal lago.
I fronti di scavo lambiscono i confini di proprietà con altri edifici. Essi sono sostenuti da una paratia di diaframmi in c.a.. Durante le operazioni di scavo sono adottati sistemi di emungimento della falda.
Il controllo degli spostamenti delle opere di sostegno e dei fabbricati di altra proprietà posti a tergo dello scavo è stato affidato ad un complesso sistema di monitoraggio manuale e automatico.
Il sistema di monitoraggio installato è qui descritto:
Topografico: composto da nr. 30 prismi di misura installati sui diaframmi e gli edifici circostanti. Il rilievo topografico è effettuato mediante stazione totale mobile ad alta precisione orientata rispetto a dei punti di riferimento esterni non influenzabili da eventuali movimenti.
Inclinometrico: composto da nr. 10 tubazioni inclinometriche in alluminio, installate nel corpo dei diaframmi in c.a. fino ad una profondità di circa 15.00 m e la cui sommità è sporgente dalle travi di coronamento. Le misure di inclinazione delle tubazioni sono state effettuate mediante sistema inclinometrico di ultima generazione B.R.A.I.N. costituito da una sonda inclinometrica digitale biassiale, collegata ad una apposita centralina di acquisizione portatile. Le misurazioni sono effettuate per alzate di 50 cm.
Automatico in continuo: composto da nr.6 clinometri biassiali, installati sulle pareti della scuola e dell’hotel. Ogni clinometro è dotato di un sistema di trasmissione Wi-Fi che lo mette in comunicazione diretta con una centralina dotata di modem GPRS per il monitoraggio in remoto.