Il progetto prevede il cambio di destinazione d’uso del capannone tessile in Via Papa Giovanni XXIII nel Comune di Lonate Pozzolo (VA). In considerazione delle nuove sollecitazioni e delle mediocri caratteriste del terreno di fondazione è risultato necessario prevedere opere di fondazione indirette (o profonde).
La nuova struttura è stata costruita all’interno del fabbricato esistente a pianta rettangolare di lati pari a 21.90 m e 50.70 m. Il progetto ha previsto l’utilizzo delle opere di fondazione profonde solo al di sotto delle nuove fondazioni a plinti isolati e della platea di appoggio del nuovo vano scala.
Nell’ottica di preservare le strutture esistenti evitando eccessive vibrazioni, la scelta progettuale è ricaduta sull’utilizzo di micropali autoperforanti, eseguiti a rotazione con ridotta asportazione di terreno. La scelta tecnologica adottata, grazie alla tecnica realizzativa, è particolarmente adatta per la realizzazione di fondazioni profonde in terreni incoerenti sciolti o poco addensati e in assenza di strati rigidi di base, in quanto, assicura un’elevata resistenza per attrito laterale e un conseguente maggior controllo delle deformazioni (cedimenti).
Sono stati messi in opera un totale di 100 micropali, di cui nr. 75 posti al di sotto dei plinti isolati e nr. 25 posti al di sotto della platea del vano scala. I micropali sono stati dimensionati per carichi di progetto pari a 500 kN.