Il progetto prevede la costruzione di un nuovo magazzino automatizzato posto in adiacenza al capannone esistente sito in Via Molinara nel comune di Primaluna (LC).
Il capannone è di forma rettangolare con lati di 33.20 m e 7.20 m. La fondazione è costituita da una platea in c.a. di spessore variabile. Nella direzione del lato più lungo, in posizione centrale, per una fascia di larghezza pari a 2.10 m, la platea è stata impostata ad una quota più bassa di circa 1.50 m. Tale fascia centrale ha la funzione di cunicolo per il passaggio dell’elevatore che è a servizio del magazzino automatizzato.
In considerazione della necessità di mantenere uno spessore ridotto della platea di fondazione per non perdere spazio in altezza e nell’ottica di ottimizzare il comportamento deformativo della fondazione, dati gli elevati carichi agenti e l’elevata sensibilità dell’impianto automatizzato, la scelta progettuale è ricaduta sull’utilizzo di fondazioni indirette di micropali.
I micropali scelti sono stati realizzati mediante perforazione a rotopercussione con rivestimento provvisorio del foro e iniezione a pressione della miscela cemetizia. Questa tecnica realizzativa assicura un’elevata resistenza per attrito laterale e un conseguente maggior controllo delle deformazioni (cedimenti).
Sono stati eseguiti nr. 134 micropali di diametro reso pari a 180 mm e disposti ad interasse minimo di 103 cm (>5 diametri). I micropali sono stati dimensionati per carichi di progetto in compressione pari a 400 kN e in trazione pari a 100 kN.
Ai fini del collaudo sono state eseguite nr. 4 prove di carico. Il cedimento massimo registrato per il carico di esercizio è pari a 2,50 mm.